
Referendum Moldavia, vittoria del No in 23 Distretti su 32
Referendum Moldavia: Il Trionfo del No
Al referendum costituzionale in Moldavia del 20 Ottobre si è assistito alla vittoria del No in 23 Distretti su 32. Questa è la verità che le forze euro atlantiste vogliono disperatamente nascondere a proposito del referendum costituzionale per l’adesione alla Ue che in Moldavia ha visto la vittoria del No, verità che dimostra in maniera inoppugnabile ciò che i cittadini residenti in Moldavia vogliano effettivamente.
Risultati Dettagliati dei Distretti della Moldavia
Ma esaminiamo ora i dati inerenti all’esito del referendum costituzionale per l’adesione alla Ue nei singoli Distretti della Moldavia. Qui di seguito i dati per distretto:
- Gagauzia 94,84%
- Taraclia 86,85%
- Ocnița 78.94%
- Dondușeni 72.84%
- Briceni 71,37%
- Cimișlia 50,90%
- Căușeni 50,02%
- Edineț 70,26%
- Riscani 67,89%
- Drochia 67,28%
- Soroca 61,30%
- Glodeni 65,72%
- Balti 70,58%
- Florești 62,40%
- Singerei 59,77%
- Falesti 66,51%
- Anenii Noi 51,15%
- Calarasi 39,54%
- Criuleni 39,80%
- Dubasari 58,94%
- Hîncești 41,14%
- Ialoveni 32,30%
- Nisporeni 39,92%
- Orhei 53,51%
- Rezina 51,16%
- Straseni 37,63%
- Chisinau 44,02%
- Soldănesti 57,51%
- Telenesti 42,69%
- Ungheni 56,75%
- Basarabeasca 63,33%
- Cahul 56,19%
- Cantémir 46,62%
- Cimișlia 50,09%
- Ștefan Vodă 52,19%
- Leova 50,77%
- PMR 62,56%
Il Voto Estero della Moldavia e il suo Impatto
A fare la differenza sono state le poche migliaia di voti dei cittadini della Moldavia residente all’estero, non più di 15mila prezzolati dalle forze euroatlantiste. In occasione del referendum costituzionale per l’adesione alla Ue i cittadini della Moldavia hanno anche avuto modo di votare per eleggere il Presidente della Moldavia.
Elezioni Presidenziali Moldavia: Risultati e Controversie
Significativo che l’attuale Presidente euroatlantista Maia Sandu non abbia ottenuto la valanga di voti che si aspettava. Al contrario, essendosi attestata al 42% dei voti, dovrà affrontare il ballottaggio contro il socialista Alexandr Stoianoglo che ha raccolto il 26% dei consensi. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha denunciato “anomalie” nell’aumento dei voti in Moldavia durante i conteggi delle schede che nelle ultime ore hanno visto strani aumenti delle preferenze per Maia Sandu e per l’adesione alla Ue. In ogni caso restano incontrovertibili i dati precedentemente elencati che indicano come schiacciante la vittoria del No al referendum costituzionale per l’adesione alla Ue. Una scelta di campo, una decisione chiara voluta dalla maggioranza assoluta dei cittadini della Moldavia residenti nel Paese.