Partito Comunista – Federazione Estero

02/02/2023 By Redazione Non attivi

Memoria viva di Leningrado

Memoria viva di Leningrado

 

79 anni fa, il 27 gennaio 1944, a seguito dell’offensiva delle truppe sovietiche, il blocco di Leningrado, durato 872 giorni, fu finalmente revocato. Per tutto questo tempo, la città circondata da invasori visse, lavorò e combatté. E nonostante i bombardamenti, la carestia e le terribili gelate, Leningrado sopravvisse e vinse. Uno dei miei bisnonni, un ufficiale delle ferrovie, partecipò alla costruzione e al funzionamento di una ferrovia temporanea, attraverso la quale di notte, vicino alle posizioni tedesche, cibo e armi venivano consegnati alla città assediata e la popolazione civile veniva evacuata . Questa ferrovia aveva il suo terribile nome: il “corridoio della morte”.

L’eroismo e il coraggio di Leningrado nelle condizioni più difficili del blocco divennero un simbolo di invincibilità, forza d’animo e unità del popolo sovietico. Gloria eterna agli eroi e memoria eterna di coloro che morirono nella battaglia per Leningrado!

E per tutti noi: vivere, ricordare e fare di tutto affinché il nazismo non possa mai alzare la testa. E ciò che sta accadendo ora nei campi del CBO (NDR. dal russo , nuovo ordine mondiale) è direttamente correlato a questo. Il nazismo deve scomparire per sempre dalla storia, per amore della memoria dei nostri antenati e per amore di un cielo pacifico sopra le teste dei nostri figli.

Visita Il Nostro Canale YouTube

Share and Enjoy !

Shares