Partito Comunista – Federazione Estero

Partito Comunista: Congresso 2014

La Storia

[3] Una nuova soggettività dei comunisti, cui possano partecipare tutte e tutti coloro che intendono impegnarsi per il superamento di questo modello di società, al di là delle attuali, e certo non autosufficienti, organizzazioni di appartenenza».

Viene dunque delineata l’idea di un nuovo partito comunista fortemente alternativo al PD e dall’identità comunista marcata quanto rinnovata. Il 17 aprile 2008, viene lanciato da circa 100 comunisti fra personalità di cultura un appello per riunificare i comunisti ovunque collocati . Rizzo lo definirà «un ottimo appello». Alla Direzione Nazionale del 18 aprile Diliberto si presenta dimissionario ponendo la fiducia sulla sua relazione. Il segretario e Rizzo non sono però concordi sul passato. Diliberto ottiene la fiducia, ma Rizzo in polemica non partecipa al voto. L’8 novembre 2008 viene presentato e promosso da Rizzo il giornale on-line Proletari@ In vista delle elezioni europee del 6 e 7 giugno 2009 nasce la Lista Anticapitalista che racchiude Rifondazione, Comunisti Italiani, Socialismo 2000 e, in un primo momento, i Consumatori Uniti.

Share and Enjoy !

Shares

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30