
07/11/2021
GUERRA DEI NERVI NELLA MANICA
1° gennaio 2021: finisce il periodo di transizione e la Gran Bretagna conclude il divorzio con l’Unione europea dopo il referendum sulla Brexit del 2016. Gli accordi post-Brexit sulla pesca prevedono:
- accesso alle acque britanniche fino a giugno 2026 per le navi degli stati UE fino a giugno 2026 e viceversa con reciproco obbligo di licenza emessa dalla controparte. Le licenze sono emesse a condizione che i pescherecci dimostrino di aver pescato in una certa area tra il 1° febbraio 2017 ed il 31 gennaio 2020. (Ciò può risultare difficile per le piccole imbarcazioni sprovviste di sistema di localizzazione satellitare).
- i pescherecci britannici avranno garantita una percentuale più alta del pescato in acque britanniche. La quota riservata ai pescherecci degli stati UE diminuirà’ del 15% nel 2021 e di un ulteriore 2.5% ogni anno fino al 2026.
- dal 2026, le quote di pescato verranno negoziate annualmente.
- dal 2026, entrambe le parti potranno escludere i pescherecci della controparte dalle proprie acque.
Maggio 2021: i pescatori francesi sbarcano sull’isola di Jersey per far pressione sul governo britannico.