Partito Comunista – Federazione Estero

03/07/2024 By Redazione Non attivi

Elezioni in Francia: Rischio Estremismi?

Le elezioni in Francia del 2024 hanno visto il Rassemblement National in testa con il 33.1%. Dopo la dissoluzione dell’Assemblée Nationale, le nuove elezioni in Francia hanno mostrato un forte sostegno all’estrema destra. Il Nouveau Front Populaire, coalizione di sinistra, ha ottenuto il 28% nelle elezioni in Francia, mentre la maggioranza presidenziale Ensemble si è fermata al 20%.

Le elezioni in Francia hanno evidenziato il malcontento verso il “Macronato”. La strategia centrista del presidente è fallita, e le critiche al suo governo si sono intensificate. Il risultato delle elezioni in Francia ha scatenato proteste antifasciste e reazioni contrastanti nei mercati finanziari.

Il panorama politico post-elezioni vede richieste di rinnovamento a sinistra e preoccupazioni per il futuro democratico del paese. La situazione rimane tesa e incerta dopo queste cruciali elezioni in Francia.

Elezioni Europee e Dissoluzione Parlamento

Dopo le elezioni europee in cui il Rassemblement National del duetto Le Pen-Bardella è arrivato in testa, il presidente francese ha deciso la dissoluzione dell’Assemblée Nationale seguita da nuove elezioni tre settimane dopo.

Primo Turno Parlamentari: Risultati

Per il primo turno delle elezioni parlamentari, secondo il ministero dell’Interno, il 66.7% dei francesi è andato a votare. Il risultato del primo turno del 30 giugno 2024 conferma, quindi, in modo abbastanza significativo, il voto di adesione all’estrema destra con il 33.1%.

Coalizione di Sinistra: Performance

Dopo arriva la coalizione di sinistra costruitasi in fretta dopo le elezioni europee, il Nouveau Front Populaire con il 28%, nominato così in ricordo del Front Populaire del 1936, all’epoca appoggiato dagli scioperi dei lavoratori.

Voto Francese: Interpretazione

Infine c’è Ensemble ossia la maggioranza presidenziale con il 20%.Così votando, i francesi mostrano chiaramente che vogliono farla finita con il Macronato e i suoi continui attacchi contro la gioventù, i lavoratori e i pensionati.

Strategia Macron: Fallimento

Il presidente ha sempre voluto dare di sé una (finta) immagine di moderazione, compromesso tra destra e sinistra con il suo famoso motto « E nello stesso tempo » per tenere lontano i radicali di entrambi i lati. Tale tattica non ha affatto funzionato.

“Estremo Centro”: Analisi

Peraltro, ha anche usato l’espressione di « estremo centro », il che può stupire ma solo a prima vista poiché, secondo certi storici e studiosi della politica francese, è una corrente che esiste dalla Rivoluzione Francese. Il primo elemento costitutivo è la la moderazione apparente. Però, gli altri due elementi costitutivi sono il « girouettisme » (ossia variante del voltagabbanesimo a seconda del vento) e l’uso della forza contro le masse popolari con il potere esecutivo.

Presidenza Macron: Critiche

Tale presidente non è responsabile dell’accelerazione della fascistizzazione del paese dei cosiddetti diritti dell’uomo ? Non è lui ad aver usato la forza contro i gilè gialli fra i quali c’è chi ha perso un occhio o una mano ? Non usa la forza contro i sindacalisti facendoli arrestare per poi meglio processarli ? Non usa la forza contro la gioventù che lotta per il cessate il fuoco a Gaza ? Non ha fatto passare le leggi contro i lavoratori senza il voto dei deputati ? Non indica fin dall’indomani del primo turno il Nouveau Front Populaire come parte integrante della diga antifascista dopo averlo presentato come una banda di estremisti, terroristi e antisemiti ?

Nouveau Front Populaire: Posizione

Per quanto riguarda il Nouveau Front Populaire, coalizione di sinistra, a sua volta, indica la maggioranza presidenziale come parte integrante della diga antifascista e nel suo programma politico, non esita a rinunciare al rapporto di forza con l’Unione Europea e la NATO essendo a favore dell’invio delle armi in Ucraina per la pace ! Non esiste definitivamente più lo slogan della France Insoumise del 2017 : « L’Unione Europea, la cambi o la lasci ! ».

Reazioni Popolari: Manifestazioni

Spontaneamente, dopo l’annuncio dei risultati domenica sera, ci sono state manifestazioni contro l’arrivo del Rassemblement National al governo e all’Assemblée sempre al grido di ‘Siamo tutti antifascisti’ in italiano come durante le manifestazioni del Front Populaire del 1936.

Mercato Finanziario: Reazioni

Intanto c’è chi esulta economicamente : la Borsa di Parigi balza del 2.59% e le banche di più del 5% !

PRCF: Proposta Politica

Come lo propone il Pôle de Renaissance Communiste en France, bisogna ricostruire l’alternativa comunista e il sindacalismo di lotta che devono essere totalmente indipendenti dalla social-democrazia euroatlantista che propaga la menzogna di una possibile Europa sociale e pacifica. Come è possibile sotto la ferula dell’attuale oligarchia finanziaria che capeggia l’UE che cerca di fare il ‘salto federale europeo’ senza l’accordo dei lavoratori e in barba alla sovranità dei paesi?

Partito Comunista: Posizione

La cellula francese della Federazione Estero del Partito Comunista – sezione Enrico Olivetti è a fianco dei comunisti marxisti-leninisti e degli antifascisti francesi. Organizziamoci per mettere tutta la nostra forza nella lotta contro la barbarie !

Visita Il Nostro Canale YouTube